Professione solenne di suor Daniela Veglia di preghiera con i Giovani, la sera precedente Veglia di preghiera con i giovaniVeglia di preghiera con i giovaniProcessione di ingresso alla Celebrazione della Professione.La ComunitàLitanie dei Santi. La preghiera della Chiesa invoca su sr. Daniela l’aiuto e l’intercessione dei santi e delle sante che l'hanno preceduta nel cammino della fede, alla sequela di Cristo e sulle orme di san Domenico.Dopo la professione la Priora ammette sr. Daniela al bacio di pace, segno di accoglienza nell'Ordine con cui è espresso il vincolo dell'obbedienza e della comunione, promesse fino alla morte.Benedizione solenne sulla professa. Il Vescovo di Casale, Gianni Sacchi, invoca su sr. Daniela l'aiuto di Dio e lo Spirito di santità perché, attraverso i voti, possa conformarsi a Cristo."Ricevi l’anello, segno della consacrazione che ti ha resa sposa di Cristo, custodisci integra la tua fedeltà perché possa essere accolta nella gioia del convito eterno"."Tu, Signore, sei luce alla mia lampada; il mio Dio rischiara le mie tenebre" (sal 17,29).Tutta la vita delle monache deve essere ordinata a custodire in modo concorde il continuo ricordo di Dio. (Costituzioni delle monache 74,IV)Preghiera a san Domenico, davanti la sua icona: O luce della Chiesa, Maestro di verità, rosa di pazienza, avorio di castità, hai distribuito con generosità l'acqua della sapienza. Predicatore della grazia ottienici di ritrovarci con te tra i beati del cielo.Inizia il momento della Festa con gli amici e i parenti.Lo scoppio di gioia e l'abbraccio a tutti i presentiLa persona che è stata pienamente illuminata dalla bellezza indicibile della gloria luminosa del volto di Cristo ed è ricolma dello Spirito Santo è tutta occhio, tutta luce, tutta volto. (Macario il Grande)L'abbraccio di un'amicagioia condivisa con una consorellagli amici di sempre qui puoi leggere qualcosa della sua storia foto di Luigi Accomazzo e di Luciano Guidolin torna all’indice della galleria fotografica